Sonography in Neuro-Intensive Care

SONIC - Sonography in Neuro-Intensive Care
Razionale Scientifico
Il corso "Sonography in Neuro-Intensive Care" si fonda sull'importanza crescente dell'ecografia, in particolare il Doppler Transcranico (TCD), nell'ambito delle cure neuro-intensive. L'obiettivo è formare i professionisti sanitari sull'utilizzo efficace della sonografia cerebrale, uno strumento non invasivo e immediatamente disponibile al letto del paziente, che fornisce dati diagnostici in tempo reale essenziali per la gestione delle condizioni neurologiche in situazioni critiche.
Il razionale di questo corso si basa sulla necessità di comprendere la complessa anatomia del cervello e la fisiopatologia delle sue malattie per poter effettuare diagnosi precise e monitoraggi continui dei pazienti. Attraverso sessioni teoriche e pratiche, i partecipanti impareranno a riconoscere le finestre sonografiche standard, a insonare i principali vasi cerebrali e ad applicare queste competenze nell'analisi di casi clinici concreti.
Si tratta di una formazione pratica, che permette di acquisire competenze immediate nella rilevazione di vasospasmo cerebrale, nella valutazione della pressione intracranica, nella determinazione della morte cerebrale e nella comprensione dell'autoregolazione cerebrale. Queste abilità sono fondamentali per i professionisti che operano in ambiti ad alta criticità dove la velocità e la precisione delle valutazioni possono fare la differenza nel percorso clinico del paziente.
Con l'integrazione di esempi applicativi e lo scambio di conoscenze tra i partecipanti e i formatori, esperti nel campo, il corso mira a creare una base solida per l'applicazione clinica della sonografia in neuro-ICU, migliorando così gli esiti per i pazienti e ottimizzando l'uso delle risorse in ambito sanitario.
Informazioni ECM
Responsabili scientifici
Francesca Iannuzzi
Andrea Berardino
Fabio Tarantino
Advisory board
Chiara Robba
Nicolò Patroniti
Gianluigi Zona
Programma Scientifico
Giorno 1: Introduzione, Concetti di Sonografia Cerebrale e Insonazione dei Vasi Principali
Chairs: Chiara Robba, Massimo Del Sette, Nicolò Patroniti
Orario Sessione Relatore/i | ||
14:30 - 14:45 | Registrazione, introduzione e struttura del corso | Chiara Robba, Andrea Berardino |
14:45 - 15:15 | Anatomia e patologia cerebrale | Paolo Gritti |
15:15 - 15:45 | Eco-duplex Doppler Transcranico: Principi di insonazione dei principali vasi cerebrali | Massimo Del Sette |
15:45 - 16:45 | Hands on the probe: anatomia, finestre e insonazione vascolare | Fabio Tarantino, Francesca Iannuzzi, Andrea Berardino, Sara Albertinetti, Chiara Almondo, Francesco Marramao, Marco Sottano, Maurizio Loconte, Stefano Nogas Sobrinho, Carlotta Bandoni, Alessandro Accattatis |
16:45 - 17:15 | Coffee break | |
17:15 - 18:00 | Hands on the probe: anatomia, finestre e insonazione vascolare | Fabio Tarantino, Francesca Iannuzzi, Andrea Berardino, Sara Albertinetti, Chiara Almondo, Francesco Marramao, Marco Sottano, Maurizio Loconte, Stefano Nogas Sobrinho, Carlotta Bandoni, Alessandro Accattatis |
18:00 - 18:30 | Caso clinico | |
18:30 | Aperisonic |
Giorno 2: Applicazioni Cliniche in Terapia Intensiva Neurologica
Sessione Mattutina
Chairs: Luca Montagnani, Gianluigi Zona, Lucio Castellan
Orario Sessione Relatore | ||
08:30 - 09:00 | Vasospasmo cerebrale | Davide Sassos |
09:00 - 09:30 | Valutazione della pressione intracranica | Chiara Robba |
09:30 - 10:00 | Morte cerebrale | Maurizio Saini |
10:00 - 10:30 | Autoregolazione | Paolo Gritti |
10:30 - 11:00 | Coffee Break |
Sessione Tarda Mattinata
Orario Sessione Relatore/i | ||
11:00 - 12:30 | Hands on the probe: anatomia, finestre e insonazione vascolare | Alexandre Molin, Fabio Tarantino, Francesca Iannuzzi, Andrea Berardino, Francesco Marramao, Marco Sottano, Maurizio Loconte, Stefano Nogas Sobrinho |
12:30 - 13:00 | Casi clinici | Maurizio Saini, Paolo Gritti, Andrea Lavinio |
13:00 - 14:00 | Lunch break |
Sessione Pomeridiana
Orario Sessione Relatore/i | ||
14:00 - 15:00 | Casi clinici | Francesca Iannuzzi, Andrea Berardino, Fabio Tarantino |
15:00 - 16:00 | Hands on the probe: anatomia, finestre e insonazione vascolare | Alexandre Molin, Fabio Tarantino, Francesca Iannuzzi, Andrea Berardino, Francesco Marramao, Marco Sottano, Maurizio Loconte, Stefano Nogas Sobrinho |
16:00 - 17:00 | Contest e premiazioni |
Organizzazione
Segreteria Organizzativa
B Best
Via Baldassarre Peruzzi 13/15, 00153 Roma
Provider ECM
Alfa FCM
Via Paolo Emilio, 10, 00192 Roma
Contattaci
- B Best
- in••••o@bbe••••t.net
- 0600247806
Luogo
Classificazioni
Categorie
- Congresso