Redirect - Sicurezza e qualità nei percorsi perioperatori

REDIRECT 2025 - Programma Completo
REDIRECT Pain Update 2025
28-29 Novembre 2025 • Auditorium Testori, Milano
🔊 WORKSHOP ULTRASUONI IN ANESTESIA E MEDICINA DEL DOLORE
NB: per la partecipazione al workshop è prevista un'iscrizione a parte
9:00 - 9:30
Lettura introduttiva (in plenaria)
"Ultrasuoni in anestesia e medicina del dolore: stato dell'arte e prospettive future"
Relatore: Andrea Fanelli
9:30 - 12:50
Workshop pratico - 4 stazioni a rotazione (45 min + 5 min cambio)
Docenti: A.L. Ambrosoli, A.U. Behr, G. Cappelleri, C. D'Errico, A. Fanelli, M. Greco, A. Manassero, G. Russo, V. Torrano
- Stazione 1: Arto inferiore e superiore - Tecniche ecoguidate per blocchi nervosi periferici degli arti
- Stazione 2: Blocchi della parete toraco-addominale - TAP block, PECS block, QL block, serrato anteriore
- Stazione 3: Blocchi del rachide - Tecniche ecoguidate paravertebrali e neurassiali
- Stazione 4: Le articolazioni maggiori - Approccio ecografico a spalla, anca e ginocchio
- Stazione 5: Needle trainer - Simulazione avanzata in ecografia
12:50 - 13:00
Debriefing finale e raccolta feedback
Breve sintesi dell'esperienza pratica e spazio per domande
📋 CONGRESSO REDIRECT 2025
28 NOVEMBRE 2025
14:00 - 14:30
PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO
Gianluca Russo, Vito Torrano
14:30 - 15:00
LETTURA MAGISTRALE
"L'evoluzione della sicurezza in anestesia e rianimazione negli ultimi 40 anni"
Roberto Fumagalli
15:00 - 15:15
SALUTI ISTITUZIONALI
15:15 - 16:05
GREEN ANESTHESIA
Introduce: Roberta Monzani
- 15:15 - 15:35: Green Anesthesia (Massimiliano Sorbello)
- 15:35 - 15:55: TIVA-TCI tra impatto clinico e ambientale (Michele Introna)
- 15:55 - 16:05: Discussione
16:05 - 16:30: COFFEE BREAK
16:30 - 18:00
IL PERCORSO DEL PAZIENTE FRAGILE
Moderatori: Alberto Manassero, Massimiliano Greco (Humanitas)
- 16:30 - 16:45: La fragilità nel perioperatorio: dall'ASA al Frailty index (Gianluca Cappelleri)
- 16:45 - 17:00: Gestione del paziente cardiopatico da sottoporre a chirurgia non cardiaca (Luca Lorini)
- 17:00 - 17:15: Sindromi metaboliche e gestione farmacologica nel preoperatorio (Luigi Vetrugno)
- 17:15 - 17:30: Gestione delle coagulopatie acquisite nel perioperatorio (Mauro Panigada)
- 17:30 - 17:45: Prevenzione della nausea e vomito nel perioperatorio (Giuliano Michelagnoli)
- 17:45 - 18:00: Discussione
18:00 - 19:30
LA GESTIONE AVANZATA DELLE VIE AEREE IN SALA OPERATORIA E IN NORA
Moderatori: Massimiliano Greco (Lugano), Alessandro Locatelli, Federico Piccioni
- 18:00 - 18:15: Stratificazione del rischio e sviluppo della strategia nel perioperatorio (Massimiliano Sorbello)
- 18:15 - 18:30: Quando e come utilizzare i presidi sovraglottici (Astrid Behr)
- 18:30 - 18:45: Le popolazioni speciali: dal paziente obeso alla paziente gravida, il paziente critico (Vincenzo Russotto)
- 18:45 - 19:00: Alti flussi e in sala operatoria e in NORA (Massimiliano Pirrone)
- 19:00 - 19:15: Strategie farmacologiche in NORA per la sicurezza del paziente (Roberta Monzani)
- 19:15 - 19:30: Discussione
29 NOVEMBRE 2025
09:00 - 09:30
LETTURA
Introduce: Riccardo Giudici
Prevenzione e trattamento delle infezioni resistenti nel perioperatorio (Gianpaola Monti)
09:30 - 11:00
CHIRURGIA ROBOTICA
Moderatori: Giuseppe Foti, Antonio Galfano
- 09:30 - 09:45: Total practice robotica: fattibilità e possibili vantaggi clinici (Giovanni Ferrari)
- 09:45 - 10:00: Protocolli di gestione antalgica perioperatoria (Vito Torrano)
- 10:00 - 10:15: L'impatto sulla normotermia perioperatoria (Roberta Monzani)
- 10:15 - 10:30: La gestione della ventilazione perioperatoria (Emanuele Rezoagli)
- 10:30 - 10:45: Monitoraggio quantitativo del blocco neuromuscolare (Vincenzo Serafini)
- 10:45 - 11:00: Discussione
11:00 - 11:20: COFFEE BREAK
11:20 - 13:00
POCUS: MODA O REALE IMPATTO SULLA GESTIONE PERIOPERATORIA DEL PAZIENTE CHIRURGICO?
Moderatori: Francesco Tursi, Luigi Vetrugno, Tiziana Bove
- 11:20 - 11:40: Ecografia polmonare e diaframmatica perioperatoria (Paolo Formenti)
- 11:40 - 12:00: Ecografia cardiaca nel paziente non cardiochirurgico (Sergio Cattaneo)
- 12:00 - 12:20: Ecografia gastrica nel perioperatorio (Gianluca Russo)
- 12:20 - 12:40: Accessi vascolari ecoguidati (Emanuele Iacobone)
- 12:40 - 13:00: Discussione
13:00 - 14:00: LUNCH BREAK
14:00 - 15:15
ERAS IN ORTOPEDIA
Moderatori: Francesco Tasso, Dario Bugada, Mario Palazzo
- 14:00 - 14:15: Tra fattibilità e utilità (Andrea Fanelli)
- 14:15 - 14:30: Come misuro il successo dell'intervento chirurgico (Paolo Ferrua)
- 14:30 - 14:45: Il ruolo del precondizionamento preoperatorio (Gabriele Baldini)
- 14:45 - 15:00: La gestione del dolore perioperatorio nel paziente candidato a chirurgia protesica (Gaetano Terranova)
- 15:00 - 15:15: Discussione
15:15 - 15:45
LETTURA
Introduce: Alessio Faliva
Tecniche invasive nel trattamento del dolore cronico oncologico (Paolo Maniglia)
15:45 - 16:45
DOLORE CRONICO E SOCIETÀ
Moderatori: Demostene Marifoglou, Paolo Maino, Massimo Allegri
- 15:45 - 16:00: Oppiacei: dall'azione analgesica all'utilizzo nel medio lungo termine (Silvia Natoli)
- 16:00 - 16:15: Gabapentinoidi e antidepressivi: update sull'appropriatezza prescrittiva (Manuela Campesato)
- 16:15 - 16:30: Cannabis medica da novità a realtà clinica (Luca Formicola)
- 16:30 - 16:45: Discussione
16:45 - 17:30
COS'È CAMBIATO CON IL NUOVO CODICE DELLA STRADA
Introduce: Paolo Notaro
- 16:45 - 17:00: Nuovo Codice della Strada: tra sicurezza e diritto alla cura (Gianluca Russo)
- 17:00 - 17:30: Tavola rotonda (Silvia Natoli, Paolo Notaro, William Raffaeli, Franco Lucente, Pio Russo, Vittorio Guardamagna)
17:30 - 18:15
SICUREZZA IN SALA PARTO
Moderatori: Giuseppe Sofi, Maria Paola Delmonte
- 17:30 - 17:45: La gestione del dolore nel travaglio (Andrea Luigi Ambrosoli)
- 17:45 - 18:00: Emergenza in sala parto (Maria Grazia Frigo)
- 18:00 - 18:15: Discussione
Info: www.redirectpain.it | 8,4 crediti ECM | Max 200 partecipanti
Contattaci
- B Best
- in••••o@bbe••••t.net
- 0600247806
Luogo
Classificazioni
Categorie
- Congresso