Prossimo
Tutto è cominciato... IERI - Instabilità Emodinamica e Ruolo dell'Ipertensione
Gratuito
mer 25 giu 2025, 14:00–19:00 CEST
Centro Congressi Frentani, Via dei Frentani, 4, Roma, Rm, Italia Mappa

TUTTO È COMINCIATO IERI
Instabilità Emodinamica e Ruolo dell'Ipertensione
25 GIUGNO 2025 • Centro Congressi Frentani - Via dei Frentani 4, Roma
RESPONSABILI SCIENTIFICI
prof. Luigi Tritapepe • prof. Sabino Scolletta • dott. Fabio Gori
prof. Luigi Tritapepe • prof. Sabino Scolletta • dott. Fabio Gori
RAZIONALE SCIENTIFICO
La gestione dell'instabilità emodinamica rappresenta una sfida quotidiana per gli anestesisti-rianimatori, sia in sala operatoria che in terapia intensiva. Le fluttuazioni pressorie nei pazienti critici possono avere conseguenze significative sugli esiti perioperatori e richiedono strategie farmacologiche mirate per garantire un controllo rapido, efficace e sicuro della pressione arteriosa.
L'uso di agenti ipotensivi e antipertensivi a breve durata d'azione, con un profilo prevedibile e una titolabilità fine, è fondamentale per modulare la risposta emodinamica in contesti ad alta complessità come la cardiochirurgia, la chirurgia vascolare e la chirurgia maggiore non cardiaca. La possibilità di intervenire in tempo reale su instabilità pressorie consente di migliorare la perfusione d'organo, ridurre il rischio di ischemia e ottimizzare il decorso postoperatorio.
L'evento si propone di offrire un confronto diretto tra specialisti attraverso la condivisione di esperienze cliniche maturate in differenti setting chirurgici e intensivistici. L'analisi di casi reali e l'approfondimento delle strategie di impiego della modulazione pressoria nei pazienti critici permetteranno di delineare le migliori pratiche, valutandone i benefici in termini di sicurezza ed efficacia.
L'obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti pratici e aggiornamenti basati sull'esperienza clinica diretta, favorendo una gestione ottimale dell'instabilità emodinamica e migliorando l'outcome dei pazienti in anestesia e terapia intensiva.
INFORMAZIONI ECM
Il corso Tutto è cominciato IERI - Instabilità Emodinamica e Ruolo dell'Ipertensione è accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua con l'ID ECM: 3282-451579 e ha come Obiettivo Formativo di processo "3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura".
L'evento è rivolto alla figura professionale del Medico Chirurgo specialista in Anestesia e Rianimazione per un numero massimo di 40 partecipanti.
Il congresso ha ottenuto 5 crediti formativi ECM e si svolgerà il 25 giugno 2025 presso il Centro Congressi Frentani in via dei Frentani 4 - Roma.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
14:00 - 14:10
APERTURA DEI LAVORI E INTRODUZIONE DEL CORSO
APERTURA DEI LAVORI E INTRODUZIONE DEL CORSO
SESSIONE 1: STABILIZZAZIONE EMODINAMICA NEL PERIOPERATORIO
14:10 - 14:45
MODERATORE: Luigi Tritapepe
Fisiopatologia ed implicazioni dell'instabilità pressoria nei pazienti acuti e nel peri-operatorio e razionale farmaco-clinico della Clevidipina
Valentina Tolio
MODERATORE: Luigi Tritapepe
Fisiopatologia ed implicazioni dell'instabilità pressoria nei pazienti acuti e nel peri-operatorio e razionale farmaco-clinico della Clevidipina
Valentina Tolio
14:45 - 15:00
Discussione
tutti i partecipanti
Discussione
tutti i partecipanti
SESSIONE 2: SHARING EXPERIENCE IN SETTING CARDIOCHIRURGICO E VASCOLARE
15:00 - 16:30
MODERATORE: Sabino Scolletta
MODERATORE: Sabino Scolletta
Utilizzo della Clevidipina in sala operatoria cardiochirurgica – dissezione aortica
Ilaria Galeotti
Ilaria Galeotti
Utilizzo della Clevidipina in sala operatoria: paziente CABG e valvolare
Francesco De Matteis
Francesco De Matteis
Utilizzo della Clevidipina in terapia intensiva cardiochirurgica
Francesco Federici
Francesco Federici
Utilizzo della Clevidipina in chirurgia vascolare
Irene Gambino
Irene Gambino
16:30 - 17:00 • COFFEE BREAK
SESSIONE 3: SHARING EXPERIENCE IN SETTING CHIRURGICO
17:00 - 18:30
MODERATORE: Fabio Gori
MODERATORE: Fabio Gori
Utilizzo della Clevidipina in chirurgia addominale
Roberto De Cicco
Roberto De Cicco
Utilizzo della Clevidipina in neurochirurgia
Mattia Meattelli
Mattia Meattelli
Utilizzo della Clevidipina in chirurgia plastica
Michelangelo Spanò
Michelangelo Spanò
18:30 - 18:45
Discussione finale e Take Home Messages
Moderatori e relatori
Discussione finale e Take Home Messages
Moderatori e relatori
18:45 - 19:00
Test ECM e chiusura dei lavori
Test ECM e chiusura dei lavori
FACULTY
Roberto De Cicco – Roma
Francesco De Matteis - Siena
Francesco Federici – Roma
Ilaria Galeotti – Firenze
Irene Gambino – Firenze
Fabio Gori – Perugia
Mattia Meattelli – Perugia
Sabino Scolletta – Siena
Michelangelo Spanò – Roma
Valentina Tolio – Modena
Luigi Tritapepe – Roma
Francesco De Matteis - Siena
Francesco Federici – Roma
Ilaria Galeotti – Firenze
Irene Gambino – Firenze
Fabio Gori – Perugia
Mattia Meattelli – Perugia
Sabino Scolletta – Siena
Michelangelo Spanò – Roma
Valentina Tolio – Modena
Luigi Tritapepe – Roma
PROVIDER ECM
ALFA FCM - Viale Mazzini, 6 - 00195 Roma
Provider n. 3282
ALFA FCM - Viale Mazzini, 6 - 00195 Roma
Provider n. 3282
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
B Best srl - Via Baldassarre Peruzzi 13/15 - 00153 Roma
info@bbest.net
B Best srl - Via Baldassarre Peruzzi 13/15 - 00153 Roma
info@bbest.net
Contattaci
- B Best
- in••••o@bbe••••t.net
- 0600247806
Luogo
Centro Congressi Frentani, Via dei Frentani, 4, Roma, Rm, Italia
Classificazioni
Categorie
- Congresso