Prossimo
HERA - Healthcare Emergency Resuscitation Anesthesia
€ 150 € 100 eur
Prima del 31 mag 2025
ven 26 set 2025, 08:30 CEST – sab 27 set 2025, 16:45 CEST
Auditorium Antonianum, Viale Manzoni 1, Roma, Rm, Italia Mappa
Dettaglio date
ven 26 set 2025, 08:30–18:10 CEST
Prima giornata
sab 27 set 2025, 09:00–16:45 CEST
Seconda giornata

Programma
HERA è un congresso dedicato alla gestione del paziente critico, con un focus su approcci innovativi, tecnologie emergenti e percorsi di cura avanzati. Dalla terapia intensiva alla gestione perioperatoria, ogni sessione affronta temi chiave con rigore scientifico e applicabilità clinica.
Particolare attenzione è riservata alla medicina di genere in area critica, fondamentale per un'assistenza personalizzata. Con una faculty specifica, l'evento rappresenta un modello concreto di leadership, facendo emergere il ruolo delle donne in anestesia, terapia intensiva e medicina del dolore.
Informazioni ECM
HERA è accreditata presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua con l'ID ECM: 3282-439857 e ha come Obiettivo Formativo tecnico-professionale "18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere".
L'evento è rivolto alle figure professionali di Medico Chirurgo (Anestesista-Rianimatore) e Infermiere, per un numero massimo di 500 partecipanti.
Il congresso ha ottenuto 4,2 crediti formativi ECM.
26 Settembre 2025
08:30
Apertura delle registrazioni
08:30 - 10:00
Networking in area espositiva
Shock Settico
Narratrice: Chiara Gori
Orario Contenuto Relatore | ||
10:00 – 10:10 | Caso Clinico Shock Settico | Chiara Gori |
10:10 – 10:25 | Early Sepsis Prediction: machine learning e intelligenza artificiale | Maria Grazia Bocci |
10:25 – 10:40 | Blood Purification: i filtri a emoperfusione/adsorbimento | Silvia De Rosa |
10:40 – 10:55 | Early Microbiological Diagnosis: il ruolo del real-time PCR nella Fast Microbiology | Rita Murri |
10:55 – 11:10 | Terapia antibiotica empirica nel paziente con infezione addominale | Giorgia Montrucchio |
11:10 – 11:45 | Panel Talk | Conducono: Gianpaola Monti e Chiara Gori + Faculty |
11:45 – 11:50 | Take home messages | Gianpaola Monti |
Presentazione del Congresso
Orario Contenuto Relatore | ||
11:50 – 12:00 | Presentazione del Congresso | Alessandra Ionescu Maddalena |
12:00 – 12:20 | Saluti istituzionali | Monica Rocco, Elena Bignami + TBD |
Violenza di genere
Orario Contenuto Relatore | ||
12:20 – 12:40 | Definizione e dimensione del problema | Giulia Paparelli |
12:40 – 13:00 | Il ruolo del medico | Marta Spinoni |
13:00 – 14:00 Light Lunch
Paziente Neurologico
Narratrice: Denise Battaglini
Orario Contenuto Relatore | ||
14:00 – 14:10 | Caso Clinico | Denise Battaglini |
14:10 – 14:25 | Arresto cardiocircolatorio nel trauma cranico dal territorio al pronto soccorso | Sandra Magnoni |
14:25 – 14:40 | Sala operatoria combinata: emodinamica e neurochirurgia | Rita Bertuetti |
14:40 – 14:55 | Gestione rianimatoria e neuroprognostication | Anna Teresa Mazzeo |
14:55 – 15:10 | Morte encefalica e donazione d'organo | Marina Munari |
15:10 – 15:45 | Panel Talk | Conducono: Luciana Mascia e Denise Battaglini + Faculty |
15:45 – 15:50 | Take home messages | Luciana Mascia |
15:50 – 16:20 Pausa caffè
Politrauma
Narratrice: Alessandra Ionescu Maddalena
Orario Contenuto Relatore | ||
16:20 – 16:30 | Caso Clinico | Alessandra Ionescu Maddalena |
16:30 – 16:45 | Gestione delle vie aeree nel paziente traumatizzato | Elena Bigi |
16:45 – 17:00 | Strategie ventilatorie nel trauma toracico | Michela Rauseo |
17:00 – 17:15 | Gestione del dolore nel paziente traumatizzato | Astrid Behr |
17:15 – 17:30 | La profilassi antibiotica nel trauma | Nadia Zarrillo |
17:30 – 18:05 | Panel Talk | Conducono: Tiziana Bove e Alessandra Ionescu Maddalena |
18:05 – 18:10 | Take home messages | Tiziana Bove |
27 Settembre 2025
Paziente Elettivo
Narratrice: Rosa Roberta Caporusso
Orario Contenuto Relatore | ||
09:00 – 09:10 | Caso Clinico | Rosa Roberta Caporusso |
09:10 – 09:25 | Prehabilitation, ERAS e gestione anestesiologica | Roberta Monzani |
09:25 – 09:40 | Monitoraggio intraoperatorio e gestione emodinamica | Raffaella Reineke |
09:40 – 09:55 | Nutrizione perioperatoria | Maria Giuseppina Annetta |
09:55 – 10:10 | Dolore postoperatorio: nuovi orizzonti per l'analgesia sistemica | Flaminia Coluzzi |
10:10 – 10:45 | Panel Talk | Conducono: Elena Bignami e Rosa Roberta Caporusso |
10:45 – 10:50 | Take home messages | Elena Bignami |
10:50 – 11:20 Pausa caffè
Letture
Orario Contenuto Relatore | ||
11:20 – 11:40 | Il paziente fragile in terapia intensiva: come identificarlo | Monica Rocco |
11:40 – 12:00 | Il paziente ematologico critico | Katia Donadello |
Violenza di genere
Orario Contenuto Relatore | ||
12:00 – 12:10 | Caso clinico | Marta Spinoni |
12:10 – 12:30 | Segni e sintomi | Giulia Paparelli |
Riflessione
Orario Contenuto Relatore | ||
12:30 – 12:45 | Femminile e la costruzione dell'incontro | Maria Grazia Bocci |
12:45 – 14:00 Light Lunch
Medicina di genere
Introduce: Flaminia Coluzzi
Orario Contenuto Relatore | ||
14:00 – 14:15 | Le patologie dolorose a prevalenza femminile | Maria Caterina Pace |
14:15 – 14:30 | Differenze di genere nella percezione del dolore | Silvia Natoli |
14:30 – 15:00 | Panel Talk | Flaminia Coluzzi + Faculty |
Materno-Infantile
Narratrice: Alessandra D'Amore
Orario Contenuto Relatore | ||
15:00 – 15:10 | Caso Clinico | Alessandra D'Amore |
15:10 – 15:25 | L'emodinamica nella partoriente | Fabrizia Calabrese |
15:25 – 15:40 | Emorragia post partum | Fiamma Creazzola |
15:40 – 15:55 | Coagulopatia e sistemi viscoelastici | Lucia Mirabella |
15:55 – 16:10 | Il post-partum in terapia intensiva | Maria Grazia Frigo |
16:10 – 16:40 | Panel Talk | Conducono: Maria Grazia Frigo e Alessandra D'Amore |
16:40 – 16:45 | Take home messages | Maria Grazia Frigo |
16:45 Conclusione del congresso
Contattaci
- B Best
- in••••o@bbe••••t.net
- 0600247806
Luogo
Auditorium Antonianum, Viale Manzoni 1, Roma, Rm, Italia
Classificazioni
Categorie
- Congresso