All you need is blood

ALL YOU NEED IS BLOOD
Razionale scientifico
La gestione dell’emorragia rappresenta una delle sfide più critiche e complesse in ambito clinico, con implicazioni rilevanti in termini di esiti per il paziente, risorse sanitarie e sostenibilità dei sistemi di cura. Le recenti evoluzioni nei protocolli trasfusionali, l’introduzione di nuovi farmaci anticoagulanti, le tecnologie di monitoraggio della coagulazione e le soluzioni innovative per la gestione intraospedaliera del paziente emorragico hanno reso indispensabile un aggiornamento continuo e multidisciplinare dei professionisti coinvolti.
Il congresso “ALL YOU NEED IS BLOOD” nasce con l’obiettivo di fornire una panoramica completa, aggiornata e pratica sulla gestione dell’emorragia in diversi contesti clinici: trauma, terapia anticoagulante, emergenze intraoperatorie e scenari di innovazione. Attraverso la presentazione di casi clinici, sessioni teoriche, letture magistrali e una parte pratica hands-on, il corso mira a offrire strumenti immediatamente applicabili nella pratica clinica quotidiana.
Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo delle tecnologie Point-of-Care per la valutazione precoce della coagulazione, alla gestione dell’emorragia nel paziente in trattamento con NAO, all’utilizzo di emoderivati e di nuovi presidi come il sangue intero e il plasma liofilizzato, e all’integrazione di intelligenza artificiale e tecnologie non invasive nella valutazione del paziente critico.
Il valore aggiunto dell’evento risiede nell’approccio interdisciplinare, nella qualità dei relatori coinvolti, nell’alto livello di interazione previsto e nell’opportunità di confrontarsi su best practice e soluzioni operative. L’obiettivo finale è migliorare la tempestività, la sicurezza e l’efficacia degli interventi emostatici, contribuendo concretamente a una medicina più personalizzata e orientata agli esiti.
Responsabili scientifici: Vanessa Agostini, Nadir Rachedi
Programma scientifico
6 giugno
Emorragia traumatica
Orario: 14:15 - 16:15
Moderatori: Francesco Forfori - Cristian Lupi
Orario | Attività | Relatore |
14:15 - 14:35 | Sangue intero in emergenza | Philip Spinella |
14:35 - 14:55 | Plasma liofilizzato: prospettive future | Philip Spinella |
14:55 - 15:15 | Monitoraggio non invasivo | TBD |
15:15 - 15:35 | Quali emoderivati utilizzare? | Cristian Lupi |
15:35 - 16.15 | Discussione |
Pausa caffè 16:15 – 16:45
Emorragia nel paziente con NAO
Orario: 16:45 - 18:45
Moderatori: Nicolò Patroniti – Sophie Testa
Orario | Attività | Relatore |
16:45 - 17:05 | Update sui NAO e rischio emorragico | Sophie Testa |
17:05 - 17:25 | Linee guida per la gestione dell’emorragia | Maria Grazia Bocci |
17:25 - 17:45 | Strategie in caso di emorragia cerebrale | Chiara Robba |
17:45 - 18:05 | Caso clinico interattivo | Alberto Andreotti |
18:05 - 18:45 | Discussione |
7 giugno
Soluzioni innovative nella gestione dell’emorragia
Moderatori: TBD – Nadir Rachedi
Orario | Attività | Relatore |
9:05 - 9:25 | Il Point-of-Care nella centralizzazione del paziente | Giovanni Sbrana |
9:25 - 9:45 | IA ed ecografia: nuove frontiere | Elena Bignami |
9:45 - 10:05 | Il ruolo del monitoraggio della coagulazione | Vanessa Agostini |
10:05 - 10:25 | La flowchart della gestione dell’emorragia massiva traumatica | Carlo Coniglio |
10:25 - 10:45 | Discussione |
Pausa caffè 10:45 – 11:15
Lettura
Orario: 11:15 - 11:35
Introduzione e moderazione: Vincenzo De Angelis - Elena Bignami
Orario | Attività | Relatore |
11:15 - 11:35 | Presentazione studio italiano sull’utilizzo del sangue interno | Ursula La Rocca |
Formazione hands-on (non ECM)
Orario: 11:35 - 12:35
Rotazione in gruppi su PoC e device dedicati alla valutazione del paziente emorragico
Postazione 1 | ROTEM | Vanessa Agostini |
Postazione 2 | TEG | Maria Grazia Bocci |
12:35 - 13:00 | Conclusioni e take home messages |
13:00 Test ECM
Accreditamento
Provider:
Evento ECM 3282-450688
Crediti assegnati n. 7
Accreditato per Medico-Chirurgo (tutte le specialità), Infermiere
Segreteria organizzativa:
B Best srl
Via Baldassarre Peruzzi 13/15
00153 Roma
Provider ECM:
Alfa FCM
Viale Mazzini, 6
00195 Roma
Contattaci
- B Best
- in••••o@bbe••••t.net
- 0600247806
Luogo
Classificazioni
Categorie
- Congresso