DEUS - Diagnostica Emodinamica con UltraSuoni - 3a edizione
![DEUS - Diagnostica Emodinamica con UltraSuoni - 3a edizione](https://storage.corsizio.com/uploads/655f8b910ccaa7dbd537687f/events/66fa5722fe08ab230f649783/photo-ryGqrZiKv.png)
Ecocardiografia per Anestesisti Rianimatori
Razionale scientifico
Il corso presentato offre un'ampia panoramica sulle più recenti tecniche e applicazioni dell'ecografia in ambito anestesiologico e rianimatorio. Attraverso un programma strutturato, gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso le fondamenta della sonoanatomia fino alle più avanzate indagini di valvulopatia mitralica e aortica.
L'approccio didattico è progettato per ottimizzare l'apprendimento teorico-pratico: le sessioni teoriche mattutine preparano i partecipanti al hands-on pomeridiano, permettendo loro di applicare immediatamente le conoscenze acquisite su ecografi di ultima generazione e modelli anatomici. Inoltre, la presenza di tutor qualificati assicura un rapporto docente-studente ottimale, favorendo un apprendimento personalizzato e approfondito.
La selezione dei temi trattati riflette le sfide quotidiane degli anestesisti-rianimatori, fornendo strumenti pratici per la gestione dell'instabilità emodinamica, endocarditi, dissezione aortica e tamponamento cardiaco. Il corso, quindi, si pone come un'occasione imperdibile per aggiornarsi sulle pratiche più moderne e per affinare le proprie competenze nella diagnostica ecografica, elemento ormai imprescindibile nella pratica clinica quotidiana
Accreditamento
Evento ECM 3282-432229
Crediti assegnati n. 12,2
L’evento è accreditato per la figura del medico-chirurgo, specialista in Anestesia e Rianimazione
Programma scientifico
15 marzo 2025
09:45 – 10:00
Presentazione del corso - Luigi Tritape
10:00 – 10:30
Principi di sonoanatomia - Luigi Tritapepe
10:30 – 11:15
Le tomografie in ecografia Transtoracica e transesofagea - Luigi Tritapepe
11:15 – 11:45
Coffee break
11:45 – 12:30
La funzione sistolica del ventricolo sinistro - Luca Severi
12:30 – 13:00
La Funzione diastolica - Luca Severi
13:00 – 13:30
Il cuore destro - Luigi Tritapepe
13:30 – 14:30
Lunch
14:30 – 15:15
La valvulopatia mitralica - Luca Severi
15:15 – 16:00
La valvulopatia aortica - Luigi Tritapepe
16:00 – 16:30
La tricuspide e l’ipertensione polmonare - Luca Severi
16:30 – 18:30
Hands On: stazioni pratiche con ecografi e modelli
- le proiezioni TTE
- il cuore destro e la VCI
- la funzione sistolica: misure
- VTI aortico, GC, diastole
Luigi Tritapepe, Luca Severi, Francesca Pompei, Francesca Pacini
18:30 – 18:45
Closing remarks
16 marzo 2025
09:00 – 09:45
Instabilità emodinamica: dai farmaci ai device - Luigi Tritapepe
09:45 – 10:30
Endocarditi, dissezione aortica, tamponamento cardiaco - Luca Severi
10:30 – 13:00
Hands On: stazioni pratiche con ecografi e modelli
- le proiezioni TTE, le dimensioni
- il cuore destro, la PAPs e la VCI,
- la funzione sistolica: misure. FE%
- VTI aortico, GC, diastole, PLR
Luigi Tritapepe, Luca Severi, Francesca Pompei, Francesca Pacini
Responsabile scientifico:
Luigi Tritapepe
Board scientifico:
Luigi Tritapepe, Luca Severi, Francesca Pompei, Francesca Pacini
Segreteria organizzativa:
B Best srl
Via Baldassarre Peruzzi 13/15
00153 Roma
Provider ECM:
Alfa FCM
Via Paolo Emilio, 10
00192 Roma
Contattaci
- B Best
- in••••o@bbe••••t.net
- 0600247806
Luogo
Classificazioni
Categorie
- Corso